“Camminando lungo i corsi d’acqua curati e risanati si racconta l’arte, la bellezza, la fatica, gli errori, il cambiamento”.
L’acqua come bene primario per la vita, la passione per il proprio territorio, la necessità di guardare al futuro riscoprendo, rigenerando, valorizzando ognuna delle tante risorse agricole, storiche, paesaggistiche. Con queste motivazioni si sono alternati al Convegno di oggi, agronomi, esponenti dell’Università, del Genio Civile, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ed Istituzioni. “Costanzia, non chi comincia ma quel che persevera” scriveva Leonardo cinque secoli fa. Molte persone con competenze e capacità differenti, si sono incontrate e unite, accomunate dal desiderio di camminare su una Terra più pulita, con un passo più lieve.
∼LaLσρ ♣