Pubblichiamo l’appello che riceviamo da una realtà di grandissimo valore
per il nostro territorio ed invitiamo a partecipare e diffondere:
“Come avrete letto sui giornali la situazione del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus, già critica da diversi anni, sta rapidamente precipitando: con il licenziamento dei due soli dipendenti, a causa della mancanza di fondi, si annullano di fatto le tante attività dell’associazione (monitoraggio e gestione ambientale, didattica e divulgazione ecc.) realizzate non solo dal personale, ma anche da decine di collaboratori e volontari.
Mercoledì 19 luglio (ore 21) presso la Sala Consiliare del Comune di Monsummano Terme (Piazza del Popolo) le associazioni ambientaliste organizzano la manifestazione “Non Facciamolo Chiudere”: un appello a difendere la Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, con il Centro Visite di Castelmartini e l’Osservatorio faunistico delle Morette, beni preziosi che dopo oltre 20 anni di buona gestione rischiano l’abbandono o una impropria utilizzazione.
Ci incontreremo per discutere con i cittadini e gli amministratori che vorranno partecipare per trovare soluzioni che possano garantire la sopravvivenza di una realtà importante per la Valdinievole e per tutta la Toscana: il Padule è un’area umida di importanza internazionale e questo vincola le amministrazioni a misure di tutela basate su criteri scientifici e professionalità adeguate, la sua ricchezza e bellezza sono un bene inestimabile per tutta la comunità.
Vi invitiamo quindi ad intervenire numerosi, perché solo la presenza di una folla di persone interessate al destino del Padule di Fucecchio e del Centro darà forza alla nostra battaglia
Grazie fin d’ora per tutto quello che potrete fare”