Salva la data: 21-22 Gennaio 2017

Negli ultimi anni il Montalbano si è messo in movimento, in transizione,
verso forme di progettazione e di gestione sostenibile del territorio che includessero la comunità locale.

I dieci comuni del Montalbano (Carmignano, Cerreto Guidi, Lamporecchio, Larciano, Limite e Capraia, Monsummano, Poggio a Caiano, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Vinci) hanno stipulato un protocollo d’intesa per un patto territoriale integrato per il Bio-Distretto del Montalbano con i corsi di Laurea triennale e magistrale in Pianificazione della città e del territorio dell’università di Firenze con sede a Empoli e contemporaneamente comitati, gruppi locali e soggetti si sono costituiti nell’Associazione Bio-Distretto per lavorare alla costituzione di un patto fra istituzioni e cittadini per dar vita al Bio-Distretto del Montalbano.

L’università, i comuni e l’Associazione che animano il Laboratorio Montalbano promuovono un importante incontro di due giorni a Villa la Magia di Quarrata
il 21 e 22 gennaio in cui informarsi, discutere e progettare il Bio-Distretto con tutte le realtà interessate (associazioni, istituzioni, cittadini, agricoltori,
GaS, scuole, comitati genitori, ecc.).
La presenza di tutti è fondamentale per la buona riuscita del convegno e per il futuro del Montalbano, per cui ti preghiamo di non mancare e di diffondere l’invito fra i tuoi contatti!

Ti chiediamo innanzitutto di SALVARE la DATA e per assicurare una logistica efficace di ISCRIVERTI AL CONVEGNO (21 – 22 gennaio ’17) e di indicare eventualmente il TAVOLO DI LAVORO al quale intendi partecipare.

> Per l’iscrizione al convegno e al tavolo vista il sito: http://montalbano2016.wixsite.com/montalbanotransition

Per informazioni rivolgiti alla segreteria organizzativa dell’università: 347/4692819 – montalbanointransizione2017@gmail.com

magia21-22-genn

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...