Riprendiamo le nostre “Gite“ sul Montalbano.
Questo progetto dell’Associazione si propone di ampliare la conoscenza del Montalbano e di promuovere una nuova e più efficiente valorizzazione del nostro territorio troppo spesso vittima di abbandono e decadimento progressivo, cercando di tutelare il nostro patrimonio paesaggistico, culturale e agricolo. Patrimonio che va dalle ville Medicee, ai bellissimi paesaggi collinari e boschivi, dalle aree archeologiche al recupero ed al censimento dei sentieri escursionistici per promuovere il turismo sportivo e culturale, al patrimonio botanico autoctono,
al recupero di un’agricoltura più vicina alla salute delle persone.
Facendo tesoro di quanto emerso dal Convegno organizzato alla
Villa Medicea “La Magia” di Quarrata,
in particolare al Tavolo del Progetto Turismo, quest’anno i percorsi saranno arricchiti da proposte culturali.
Questi itinerari sono pensati anche per far conoscere le aziende che fanno parte dell’Associazione oltre alle bellezze del nostro territorio, con una serie di percorsi che saranno la base per lo sviluppo di una proposta turistica articolata sul territorio del Montalbano.
Saremo affiancati nei percorsi dai fotografi che proseguiranno il lavoro del reportage “Bellezza e Degrado” finalizzato ad una mostra fotografica a carattere itinerante.
Per quanto riguarda i luoghi da documentare, saremo accompagnati da un gruppo di esperti che gentilmente si sono messi a disposizione gratuitamente e che sapranno indicarci ed illustrarci le realtà più significative delle zone da esaminare.
Nella sezione “Calendario” di questo blog, trovate le date già confermate