Era il 24 Settembre 1716 quando il Granduca Cosimo III de Medici,
stabilendo norme severe per la produzione, la vendemmia e la commercializzazione del vino, delimitava all’area compresa nel Barco Reale, quella destinata alla produzione.
Quel bando rappresenta la prima DOCG ante litteram.
Due mesi prima, il 18 luglio, sempre Cosimo, aveva istituito la Congregazione che avrebbe dovuto controllare i vini “che sono commessi per navigare”
cioè adatti a viaggiare per mare, vini considerati importanti per il “decoro della Nazione”: tra questi il vino di Carmignano.
Nell’ambito delle iniziative culturali per l’anniversario dei 300 anni
si colloca anche l’appuntamento “Calici di Stelle”
il 6-7-9 e 10 Agosto presso la suggestiva Rocca di Carmignano.
Con il permesso della Proloco abbiamo deciso di essere presenti come
Associazione Bio-distretto del Montalbano, avremo un nostro spazio per divulgare informazioni sul nostro progetto.
Si tratta di un evento pieno di musica, intrattenimento, buon cibo e sopratutto buon vino.
∼LaLσρ ♣